Quando comincio a vedere gli asparagi sui banchi di frutta e verdura vuol dire che la primavera è arrivata, la bella stagione è alle porte e mi torna subito il buonumore. Tuttavia è possibile trovarli tutto l’anno ed ecco perché pubblico questa ricetta fuori stagione. Infatti li ho visti al supermercato, freschi, con le punte verdi e dritte, i gambi grossi, lisci e senza macchie e non ho saputo resistere e li ho comprati. Gli asparagi sono di vario tipo: bianchi, verdi, violetti come quelli di Albenga, la scelta dipende dal gusto e dall’utilizzo. Inoltre gli asparagi hanno proprietà diuretiche e un valore calorico limitato (a scapito dell’elevato valore commerciale), quindi sono l’ideale per un pasto light (non per il portafoglio, dunque) ma gustoso. Il sapore delicato e particolare degli asparagi si sposa bene con le uova, i gamberi, la carne bianca come quella di pollo, coniglio e di vitello. Molto raffinata è la crema di asparagi servita come entrée o la torta salata che li contiene nel ripieno. A me piacciono molto anche semplicemente conditi con burro fuso e tanto Parmigiano Reggiano. Questa ricetta invece propone gli asparagi come alternativa per condire la pasta, in una crema molto leggera e dal sapore delicato.
Ingredienti (per 4 persone)
- 20 g olio evo
- 100 g di porro a rondelle
- 2 mazzi di asparagi
- sale e pepe, q.b.
- un misurino di acqua di cottura filtrata degli asparagi o della pasta (facoltativo)
Preparazione
- Pulire gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo, raschiare quella che resta. Lavare e poi tagliare gli asparagi più o meno della stessa lunghezza. Si possono bollire per 15-20 minuti nell’apposita pentola, immersi (tranne le punte) in acqua a bollore, oppure – e io li preferisco così – al vapore, in due dita di acqua salata, per 12 minuti per lessarli o 3 per scottarli. Nel Vassoio del Varoma del Bimby cuociono circa 15 minuti a temperatura Varoma.
- Nel frattempo portate a ebollizione l’acqua per la pasta.
- Una volta cotti gli asparagi, tagliateli a pezzetti e fateli rosolare (tranne le punte che terrete da parte) in padella per qualche minuto con il porro tagliato a rondelle e l’olio, salate se necessario.
- Trasferite il tutto nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete un filo d’acqua di cottura filtrata degli asparagi o della pasta e frullate fino ad ottenere un crema. Ritrasferite il tutto in padella, aggiungete le punte di asparagi che avete tenuto da parte, tenete in caldo.
- Cuocete la pasta e scolatela direttamente in padella con la crema di asparagi, fate saltare e pepate a piacere. Servire caldo.
La ricetta con il Bimby:
- Pulire gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo, raschiare quella che resta. Lavare e poi tagliare gli asparagi più o meno della stessa lunghezza. Versare l’acqua n el boccale fino a coprire le lame. Mettere gli aspargi nel Vassoio del Varoma, incrociando gli strati e cuocere: 15 min./temp. Varoma.
- Filtrare l’acqua di cottura e tenere da parte.
- Nel boccale mettere l’olio, il porro a rondelle e gli asparagi a pezzetti (tranne le punte che terrete da parte) e rosolare: 3 min./100°/vel. 1. Frullare, aggiungendo all’occorrenza un po’ d’acqua filtrata: 30 sec./vel. 8.
- Aggiungere le punte di asparagi che avete tenuto da parte e tenere in caldo: 1 min./100°/vel cucchiaio/antiorario.
- Quando la pasta è pronta, scolatela e trasferitela in una ciotola e condite con la crema di asparagi.
Se non siete a dieta, consiglio di completare il piatto con una generosa grattuggiata di Parmigiano Reggiano.