Ecco finalmente, dopo vari tentativi, sono riuscita ad ottenere dei pancakes soffici, leggeri, buonissimi! Il trucco? Gli albumi montati a neve, ma è ovvio! No, in effetti per me non è che fosse così ovvio, c’è voluto un po’, mi sono dovuta sacrificare facendo vari esperimenti (ah, non mi credete? No, in effetti non ho fatto nessuna fatica a provarli ogni volta!). Eh sì, perché il mio errore è stato quello di pensare ai pancakes come a delle frittelle e allora giù a mischiare tutto insieme. Eh no, i pancakes sono i pancakes, è roba seria! Non vorremmo mica chiamare pizza quel cerchio di pasta lievitata col ketchup sopra, no?!? E allora ecco la mia ricetta per i pancakes di soia e farro:
Ingredienti (per circa 12 pancakes)
- 200 gr farina di soia
- 100 gr farina di farro
- 1 cucchiaino lievito vanigliato
- 1 cucchiaino raso sale
- 1 cucchiaino raso zucchero di canna
- 20 g burro
- 1/2 litro latte
- 2 albumi montati a neve ferma
- 1 cucchiaino d’olio di semi per ungere la padella
Preparazione
- Inserire tutti gli ingredienti nel Bimby o in un robot da cucina ad eccezione degli albumi che monterete a parte, a neve ferma (1 Min. Vel. 6).
- Unire i bianchi montati a neve al resto del l’impasto facendo attenzione a non smontarli troppo (qualche secondo a vel. 3, giusto il tempo di ottenere un impasto omogeneo).
- Ungere con poco olio di semi una padella antiaderente tipo quella per fare le crêpes e versare con un mestolino un po’ dell’impasto formando dei dischi.
- Lasciare cuocere fino a quando il pancake comincia a formare delle bollicine sulla superficie e il bordo si asciuga leggermente. Girare il pancake e cuocere finché non si stacca bene dalla padella. Continuare fino ad esaurimento dell’impasto.
- Serviteli con sciroppo d’acero e frutta oppure miele, marmellata, zucchero e limone, Nutella o cioccolata fondente.
Sostituendo il lievito vanigliato con quello istantaneo per pizze e torte salate e eliminando lo zucchero di canna, si ottengono dei pancakes salati, ottimi per un pranzo o uno spuntino salato 😉